L'incontro ravvicinato del terzo tipo sul Monte Sona, Etna
4 luglio 1978
CUNCULTUREAPPROFONDIMENTI
Luglio 1978, pendici dell'Etna. Quattro persone, tra cui tre militari, si trovano di fronte a tre oggetti luminosi disposti a triangolo nel cielo notturno. La loro serata si trasforma in un'esperienza che sfiderà ogni logica quando uno degli oggetti atterra vicino a Monte Sona.
Spinti dalla curiosità, i testimoni si avvicinano e si trovano di fronte a un disco volante posato al suolo e a esseri umanoidi alti, con tute bianche e lunghi capelli biondi. Questo evento straordinario, caratterizzato da un tentativo di comunicazione non ostile , si interrompe bruscamente con l'arrivo di un'auto.
Ne scaturì un'intensa indagine militare con un questionario di 26 domande , ma il caso rimane uno degli enigmi ufologici più controversi d'Italia. Fu un reale contatto extraterrestre o il frutto di altre influenze?
Unitevi al dibattito: cosa pensate sia successo quella notte? Dite la vostra nei commenti e iscrivetevi al canale per non perdere altri viaggi nel cuore del mistero. Contributo realizzato dalla nostra Divisione Sicilia, Si ricostruisce l’evento accaduto sull’Etna il 4 luglio 1978, un caso che suscitò grande attenzione mediatica e, nonostante alcuni aspetti controversi, rimane interessante. L’aspetto più rilevante è che fu ufficialmente investigato dal capitano dell’Aeronautica Militare Attilio Consolante, che è stata una figura storica e leggendaria nel CUN.
